Salta al contenuto principale
3

Il Giardino di Colombo

Visualizza sulla mappa

Questa casa museo è l'antica abitazione dei discendenti di Vicente Zaragoza Ortuño, armatore originario di questa città e proprietario della compagnia La Trasatlántica. Si tratta di una casa a due piani dell'inizio del secolo, con portico e frutteto, oggi giardino. La casa è visitabile con una guida; l'accesso al piano inferiore avviene tramite una rampa, mentre quello al piano superiore è possibile solo tramite scale.

L'insegna che si conserva ancora sulla porta principale, "Colón", appartiene alla nave Colón, capitanata da D. Vicente Zaragoza y Ortuño (Benidorm, 1838-1899). Capitano e proprietario di velieri. Da giovane imbarcato su diversi brigantini-goletta e due fregate, la “Primera de Alicante” e la “Barcelona”.

Contribuì all'organizzazione della nota compagnia di navigazione transatlantica E. Pi y Compañía, meglio conosciuta come Naviera Gallart. Fu responsabile della costruzione di numerosi piroscafi nei cantieri navali inglesi e fu il primo Capitano-Ispettore della Compagnia.

Tra le navi da lui commissionate nel 1880 vi era la più grande nave della marina mercantile spagnola dell'epoca, chiamata "Rossmore", che in seguito fu chiamata "Colón". L'acquisto venne effettuato a Liverpool, quando Tomás Ortuño, cugino di primo grado del capitano Zaragoza, era console generale in quella città.

In questa zona pedonale in discesa troviamo il punto 4 Mercato Centrale e il punto 5 Museo Boca del Calvari (quasi di fronte)

Il Giardino di Colombo

Ritorna all'indice